0%
Premi per ascoltare

Scatta la mobilitazione sui social per la Luminara di Pisa patrimonio dell’Unesco

Una campagna social per sostenere la candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco della Luminara di San Ranieri, che si svolge a Pisa ogni 16 giugno. L’iniziativa è stata lanciata nei giorni scorsi dal portale intoscana.it e ha già ricevuto molte adesioni, accompagnate spesso da suggestive immagini della manifestazione che illumina ogni anno il cuore di Pisa. #LuminaraUnesco è l’hashtag prescelto con l’obiettivo di lanciare una campagna di comunicazione virale, proprio nei giorni in cui si decide la candidatura della commissione nazionale Unesco, che indicherà il vincitore tra gli ultimi due sfidanti: appunto la Luminara pisana, con il sostegno del ministero dei Beni culturali, e la maestria dei pizzaioli napoletani.intoscana

Per Pisa la sfida è doppia, perché in caso di vittoria finale, unirebbe il riconoscimento alla Luminara a quello già attribuito alla piazza dei Miracoli, che figura nell’elenco dei beni patrimonio materiale dell’umanità. La Luminara celebra una tradizione viva fin dal 1688, anno della traslazione in Duomo del corpo di Ranieri degli Scaccieri (attuale patrono della città). E trasforma la città in uno spettacolo antico di luci che incorniciano i palazzi, i monumenti, la stessa Torre, culminando intorno all’Arno nelle esplosioni di colori e fuochi d’artificio.

Ora la competizione con Napoli è arrivata alle ultime battute. La riunione decisiva della commissione nazionale Unesco è in programma giovedì prossimo a Roma: per questo il portale intoscana.it spinge sull’acceleratore per sostenere la corsa di #LuminaraUnesco.

Ultimi articoli

Una PA su 10 inadempiente sulle regole di conservazione dei dati

Online il nuovo sito web della Direzione regionale musei della Toscana 

“Digital News”, ecco i premi AIDR 2023

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content