Un’innovazione per la viabilità e i trasporti che va di pari passo con le opportunità offerte dalla nuova comunicazione. Succede a Milano dove l’amministrazione comunale nei giorni scorsi ha messo in strada mille biciclette elettriche, realizzando, prima al mondo, un grande sistema di bike sharing integrato.
Fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale e da ATM, e realizzato grazie al finanziamento del Ministero dell’Ambiente con un contributo di circa 4 milioni di euro, il sistema sarà lanciato in occasione di Expo 2015 e sarà gestito in esclusiva da Clear Channel. Oltre alle 1.000 biciclette elettriche, arriveranno in città 70 nuove stazioni: di queste, 44 saranno installate entro maggio lungo il tragitto che collega il centro con il sito dell’Esposizione Universale. Al termine dell’evento le stazioni verranno ricollocate per servire altre zone della città.
Resterà invariato il sistema di prelievo ed utilizzo delle bici gialle. In tutte le 206 stazioni già attive e in quelle in arrivo, gli utenti troveranno a disposizione sia le biciclette tradizionali sia quelle elettriche. L’abbonato BikeMi non dovrà fare altro che scegliere il mezzo più adatto alle sue esigenze. Per le bici tradizionali resta garantita la gratuità di ogni prima mezz’ora di utilizzo e resteranno invariate anche le tariffe per i minuti successivi. L’utilizzo della bici elettrica sarà invece “a consumo”: 25 centesimi per mezz’ora, 75 per un’ora, 1,75 euro per 1 ora e mezzo, 3,75 euro per 2 ore e 4 euro per ogni ora o frazione successiva. Questo per ridurre il più possibile l’uso prolungato del mezzo e favorire la condivisione delle bici in un’ottica di assoluto sharing.
Un’innovazione e un servizio in più che punta anche sulle nuove forme di comunicazione. Ci sarà infatti l’App gratuita BikeMi realizzata per IOS, Android e Windows Phone che permetterà di: abbonarsi direttamente presso la stazione scaricando l’App sul proprio smartphone attraverso NFC e QR Code applicati sulla colonnina (restano attive anche le altre possibilità di iscrizione al servizio: il sito web BikeMi, disponibile anche in versione mobile, le edicole convenzionate del Comune di Milano, gli ATM Point e l’Infoline ATM, quest’ultimo solo per gli abbonamenti di breve durata); verificare la disponibilità di bici o stalli liberi presso le stazioni più vicine, grazie alla possibilità di visualizzare la mappa di tutte le stazioni in tempo reale; visualizzare il timer in fase di utilizzo; verificare quanti km sono stati percorsi con la bici elettrica, per quanto tempo, a quale costo, quante calorie sono state consumate e quanta CO2 è stata risparmiata, attraverso notifica push direttamente sul proprio cellulare; comunicare con il gestore, attraverso la sezione “Contatti” con argomenti e campi predefiniti, guasti della bici o suggerimenti per il servizio. Tutti i clienti BikeMi che scaricheranno l’App avranno la possibilità di ricevere le notifiche automatiche previste tramite push direttamente sul proprio cellulare, oltre che via email e SMS. L’App sarà disponibile a partire dal mese di maggio 2015.
A partire da aprile 2015, BikeMi aprirà anche i profili sui social network, con lo scopo di costruire una community di abbonati che condividano la filosofia del bike sharing. La pagina Facebook sarà una finestra sempre aggiornata sul mondo BikeMi dove promuovere il servizio, raccontare le novità e i piani futuri, dialogare con i fan, raccogliere insight dal territorio e raccontare l’esperienza della nuova mobilità nel contesto urbano di una delle città capitali della sharing economy. L’account Twitter sarà il canale degli aggiornamenti in tempo reale sul servizio e delle risposte alle richieste di supporto. Infine anche il sito web BikeMi sarà ampiamente rivisto e rinnovato, con l’aggiunta di nuove funzionalità che permetteranno: la richiesta automatica e veloce di una nuova tessera in caso di smarrimento; il rinnovo automatico dell’abbonamento annuale; la rendicontazione degli utilizzi e degli addebiti; l’acquisto degli abbonamenti con coupon per convenzioni e promozioni; l’acquisto degli abbonamenti tramite carta di credito del circuito American Express.