Continua la spinta innovativa della Regione Abruzzo per promuovere l’utilizzo delle nuove tecnologie in ambito turistico. Forte è l’impegno dell’amministrazione regionale per creare occasioni di formazione ed apprendimento per gli operatori del settore turistico regionale e per utilizzare professionalmente e con efficacia il web ed i nuovi strumenti di comunicazione, informazione e promozione.
Il prossimo appuntamento, organizzato dal Servizio Informazione ed Accoglienza Turistica del Dipartimento Trasporti Mobilità Cultura e Turismo della Regione Abruzzo in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo, si svolgerà martedì 11 febbraio dalle 10 presso la Sala Conferenze della Facoltà. Il workshop denominato “IgersAcademy: lavorare con Instagram”, è dedicato alla comunicazione e promozione di una destinazione turistica attraverso l’utilizzo di Instagram e costituisce un’occasione per comprendere al meglio l’impiego professionale di questo importante social network, diventato ormai immancabile in tutti i telefonini di nuova generazione, gli smartphone. Lo scopo è quello di ottenere valore per il proprio business, imparando a coinvolgere nuove tipologie di turisti, attraverso l’uso della fotografia ed apprendendo le nuove frontiere dell’informazione, del marketing e dell’advertising turistico, fino alla comunicazione integrata.
La Regione Abruzzo è stata la prima regione italiana ad aprire un profilo istituzionale su Instagram, chiamato yourAbruzzo, e, al momento, è la seconda destinazione regionale italiana per numero di followers. La leadership dell’Abruzzo nell’uso di questo importante social network per promuovere la destinazione regionale è testimoniata anche dall’importante evento organizzato a settembre scorso denominato “AbruzzoInstaRail“. Questa iniziativa, menzionata anche tra le best practice di settore durante l’ultima edizione di BTO – Buy Tourism Online di Firenze-, ha portato in Abruzzo trenta dei maggiori protagonisti del mondo dei social network (Instagramers, bloggers e social influencers italiani ed europei), alla scoperta della regione, delle sue specialità gastronomiche e dei pittoreschi paesaggi declinati lungo il profilo altimetrico del territorio del Parco Nazionale della Majella.
La partecipazione al workshop è gratuita, previa iscrizione su http://www.eventbrite.com/e/igersacademy-lavorare-con-instagram-tickets-15497663930
Informazioni e live tweeting con l’hashtag #igersacademyTE