0%
Premi per ascoltare

Acquario social, il mare via Facebook e YouTube

Nell’acqua ma anche sui social. L’Acquario di Livorno, il più grande della Toscana, ospita 2.000 animali acquatici di oltre 300 specie diverse, un tunnel con pareti di acqua e una vasca tattile. Un viaggio tra le bellezze dei mari e gli infiniti colori e forme dei pesci che entusiasma grandi e piccoli alla scoperta di un mondo naturale da conoscere e approfondire.

Per questo, oltre che nella bella struttura di piazza Mascagni, sul lungomare labronico, l’Acquario di Livorno è “visitabile” anche sulla pagina Facebook “Acquario di Livorno”, che conta quasi 10.000 “mi piace”, e su un apposito canale YouTube in cui i cliccatissimi video accompagnati da musiche emotivamente coinvolgenti conducono il navigatore in una sorta di “immersione” marina di pochi minuti ma molto intensa, sia dal punto di vista esperienziale che didattico.

Ancora non c’è un profilo Twitter: per il modo in cui sono gestiti e seguiti la pagina Facebook e il canale YouTube, così come il sito web www.acquariodilivorno.it, Twitter sarebbe lo strumento perfetto per rilanciare video, iniziative e novità che riguardano l’acquario. Non è un caso che l’hashtag #acquariodilivorno sia già abbastanza diffuso. Twitter sarebbe insomma la ciliegina sulla torta. Nei mari e sui social, i pesci dell’acquario sono sempre sulla cresta dell’onda.

Ultimi articoli

Una PA su 10 inadempiente sulle regole di conservazione dei dati

Online il nuovo sito web della Direzione regionale musei della Toscana 

“Digital News”, ecco i premi AIDR 2023

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content