0%

Svolta green per Apple, tagliate del 60% le emissioni globali

Apple UE interoperabile iOS

L’azienda di Cupertino accelera sul fronte green della sostenibilità ambientale e si avvicina all’obiettivo zero emissioni entro il 2030

Apple compie un passo decisivo verso la sostenibilità ambientale: secondo quanto riportato dalla stessa azienda, ha ridotto del più del 60% le sue emissioni globali di gas serra rispetto al picco del 2015. Un risultato importante che porta Apple sempre più vicina al suo obiettivo: diventare carbon neutral entro il 2030 in tutta la filiera produttiva.

Il taglio è stato ottenuto grazie a investimenti mirati in energie rinnovabili, materiali riciclati e innovazioni nella catena di fornitura. Oggi, oltre 300 aziende partner di Apple si sono già impegnate a usare il 100% di energia pulita per la produzione legata ai dispositivi della mela.

Anche i prodotti diventano sempre più sostenibili: ad esempio, il 56% dell’alluminio usato per i dispositivi del 2023 proveniva da fonti riciclate, così come l’84% delle terre rare.

“Siamo orgogliosi dei progressi compiuti, ma continuiamo a spingere per fare ancora di più”, ha dichiarato Lisa Jackson, vicepresidente per l’ambiente di Apple. L’azienda punta ora a rendere l’intero ciclo di vita dei prodotti a impatto zero: dalla progettazione, alla produzione, fino allo smaltimento. Apple dimostra così che innovazione tecnologica e sostenibilità possono andare di pari passo.

Ultimi articoli

Fondazione Italia Digitale al Salone del Libro di Torino 2025

Numeri in crescita per ChatGPT in Europa: utenti quadruplicati in sei mesi

Cosa sa di te l’Intelligenza Artificiale

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content