0%
Premi per ascoltare

Aziende farmaceutiche e social, le linee guida del governo americano

Arrivano le linee guida per l’uso dei social network anche per le aziende farmaceutiche. Una prima bozza è stata preparata a questo proposito dall’FDA (Food and Drug Administration), l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici. I principi base stabiliscono l’obbligatorietà per le case farmaceutiche di divulgare anche attraverso i social rischi e controindicazioni a fronte dei rispettivi benefici. L’agenzia americana ha provveduto a regolamentare in questa prima fase anche l’eventuale traffico sui social di news riguardanti i prodotti, autorizzando le aziende a correggere post ritenuti di pura disinformazione, a patto che le correzioni siano definite con chiarezza e senza fini promozionali. In questo documento preliminare l’FDA ha inoltre affrontato il problema che inevitabilmente si presenta per la natura stessa di alcune piattaforme (Twitter), che impongono un numero limitato di caratteri a volte non sufficienti a presentare rischi e benefici dei prodotti. Da qui la possibilità di collegamenti ipertestuali per accedere ad approfondimenti e contenuti più completi, ma anche l’opportunità concessa alle aziende di correggere eventuali informazioni ritenute non corrette direttamente sul forum o al singolo blogger. Un intervento significativo quanto autorevole, quello dell’ente governativo americano, che tra l’altro ha deciso anche di non consentire alle case farmaceutiche rimozioni o modifiche arbitrarie di commenti negativi pubblicati da terzi su loro siti web per privilegiare solo quelli positivi.

 

Antonio Lionetti

 

Ultimi articoli

“Digital News”, ecco i premi AIDR 2023

Accessibilità e inclusione nella PA: una questione di comunicazione?

Piacenza a portata di smartphone con la nova app

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content