0%
Premi per ascoltare

Bergamo, presto online gli open data del Comune

Il Comune di Bergamo punta sugli Open Data. L’Amministrazione ha deciso di avviare  un percorso con il quale intende progressivamente rendere pubblico il patrimonio informativo che descrive il territorio comunale. Non solo l’adesione al progetto Open data di Regione Lombardia, ma anche l’avvio di un iter per la realizzazione di un portale del Comune di Bergamo: statistiche sul lavoro, giardini, musei, bilancio e tanti altri dati saranno quindi presto a disposizione dei cittadini. 
“In questo modo il Comune potrà somigliare sempre di più a quella casa di vetro che l’Amministrazione di Bergamo ha intenzione di realizzare di fronte al cittadino”, si legge in una nota. Non solo: i dati che descrivono il territorio amministrato dal Comune riguardano una moltitudine di ambiti e rappresentano uno strumento essenziale per l’amministrazione, ma anche per gli altri soggetti che operano sul medesimo territorio (imprese, pubbliche amministrazioni, cittadini, ecc.). Gli Open Data, quindi, non soddisfano solo l’esigenza di trasparenza e partecipazione, ma rappresentano un fattore chiave per lo sviluppo economico del territorio: si semplifica lo svolgimento dei procedimenti, si abbattono i costi della burocrazia, si creano le condizioni affinché le imprese possano realizzare nuovi servizi.

Ultimi articoli

Il Salone del Mobile di Milano amplia l’offerta digitale con due nuovi format narrativi

Tesla consegna i primi Cybertruck, il pick-up del futuro

Marketing Lab di Digital Angels e PA Social a Binario F

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content