E’ stato presentato nei giorni scorsi a Enna guide d’autore, un progetto di promozione del territorio, realizzato dall’Associazione Civita per il GAL Rocca di Cerere, che mira a creare strumenti innovativi di comunicazione mettendo insieme la conoscenza profonda dei residenti con lo sguardo professionale e partecipe di tre esperti capaci di narrare alcuni percorsi dell’identità ennese: Sergio Grasso, cultore e divulgatore di storia sociale del cibo, autore e conduttore tv, Università della Tuscia, Franco La Cecla, antropologo, Università di Bologna e Mario Tozzi, geologo, Primo ricercatore del CNR, autore e conduttore radio tv. “Riusciamo a dare opportunità attraverso azioni di marketing territoriale – afferma il Presidente del Gal Rocca di Cerere Francesco Passalacqua – per promuovere una nuova offerta per la valorizzazione della ruralità in chiave moderna finalizzata all’incremento del turismo. In questa logica parteciperemo anche all’Expo”. Guide d’autore ha anche l’obiettivo di mettere a punto un nuovo modello di “guida al territorio” diretta prevalentemente verso turisti individuali che potranno ascoltare vere e proprie audioguide rese disponibili sia sul sito web www.ennaguidedautore.it , già online, che attraverso applicazioni di mobilità sviluppate per Ios e per Android disponibili dal prossimo mese di giugno. Grasso, La Cecla e Tozzi visiteranno il territorio e terranno tre conferenze pubbliche presso l’Università di Enna “Kore” con l’ambizione di stimolare ogni gestore di agriturismo, bed & breakfast, ristorante o trattoria dell’Ennese a cogliere questa occasione per diventare più competente sul proprio ambiente quotidiano e per acquisire i mezzi per raccontarlo al meglio. La conferenza di Franco La Cecla è prevista per il 15 aprile, quella di Mario Tozzi il 29 aprile e quella di Sergio Grasso il 15 maggio.