0%

Flickr, Twitter, Google+ e You Tube. Ecco la formazione social per il semestre di presidenza italiana Ue

 

Un sito web nuovo di zecca, http://italia2014.eu/it . Flickr (Palazzochigi), Google+ (Italia2014EU), Twitter (@IT2014EU) e You Tube (Italia2014EU). E’ lo schieramento web e social del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Una formazione che sta informando e seguendo passo passo gli appuntamenti quotidiani e che dal primo giorno di presidenza italiana sta costantemente crescendo nei numeri e nell’interesse suscitato tra cittadini e addetti ai lavori. Il logo, che compare su sito e account social, è una rondine stilizzata con i colori dell’Europa e dell’Italia che punta verso l’alto, realizzato dai ragazzi del Liceo Artistico Design e Tecnico Grafico ISIS-IPSIA “G. Meroni” Lissone (Lombardia). Gli elementi caratteristici del logo sono: il becco, rivolto verso l’alto, a simboleggiare la volontà di puntare al massimo; le ali, che simboleggiano orientamento e protezione; la coda, che distingue la rondine dagli altri uccelli e rappresenta quindi la diversità espressa dal motto dell’Unione europea “Uniti nella diversità”. La rondine classicamente viene indicata inoltre come simbolo di un viaggio molto lungo, in quanto animale in grado di fare grandi traversate: è l’immagine perfetta per indicare le ambizioni del sogno europeo. Il senso che i ragazzi hanno voluto dare all’immagine della rondine è quella del viaggio, della speranza e della libertà che per loro rappresenta l’essere membri dell’Unione europea. Una sintesi perfetta di integrazione, di sentimento e di aspettative su cui porre le basi per un futuro comune. Per volare ancora più in lato, raggiungere traguardi ambiziosi e comunicarli a tutti è giusto aver puntato fortemente sull’integrazione tra sito web e social network. L’informazione veicolata dal gruppo di account e profili di Italia2014EU è completa e raggiunge diversi target attraverso foto, video, testi, audio. L’account Flickr, che coincide con quello di Palazzo Chigi, veicola costantemente immagini di ottima qualità così come il canale You Tube è ricco di video. L’account Twitter è il più seguito con 8831 follower, più indietro il profilo Google+ con 371 follower.

Ultimi articoli

Meta espande la pubblicità su Threads: annunci disponibili a livello globale

Instagram lancia Edits: arriva la nuova app per creare video su smartphone

Fondazione Italia Digitale al Salone del Libro di Torino 2025

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content