Si chiama SpiaggiaTi la nuova app che permette di conoscere in tempo reale lo stato di occupazione delle 17 spiagge genovesi libere a numero chiuso. Tocca agli operatori presenti agli accessi tenere aggiornata l’applicazione: gli utenti possono vedere la capienza totale di ogni singola spiaggia e i posti ancora disponibili. È già disponibile su Play Store e presto lo sarà anche Apple Store, inoltre si può consultare sul web, da pc o smartphone, al link https://spiaggiati.ml/
Non occorre registrarsi: l’applicazione è stata pensata per essere veloce, di facile utilizzo e nel pieno rispetto della privacy. La grafica è essenziale fin dall’icona dell’app, con un ombrellone al posto della T e l’uso del giallo sabbia per i pulsanti. A ogni spiaggia è assegnato un segnaposto virtuale, contrassegnato da un bollino, che è blu quando ci sono ancora posti disponibili e diventa rosso quando si esauriscono. Così, già dalla schermata iniziale, è possibile avere una visione di insieme di quali sono le spiagge ancora disponibili, quelle in blu: poi, cliccando sul segnaposto della spiaggia desiderata, si apre una finestra con una foto della stessa e con i dati puntuali di occupazione con il numero preciso dei posti disponibili. Inoltre è presente la funzione aggiuntiva e facoltativa “Come arrivare”: se l’utente dà l’autorizzazione, l’app permette di elaborare il percorso, disponibile solo avendo scaricato Google Maps. La posizione è l’unico dato personale richiesto.
L’app è prodotta dalla società TNN, un team internazionale di giovani under 30: i fondatori sono due genovesi, Giacomo Porcile, commerciale, e Alberto Mazzuoli, studente di Economia Aziendale, mentre lo sviluppatore è lo spagnolo Rodrigo Luque e la designer è Vilma Turkki, finlandese che vive a Los Angeles.