0%

Giubileo, arriva l’app ufficiale per viverlo via smartphone

Assistere e vivere dalla propria città, in ogni parte del mondo, al Giubileo straordinario della Misericordia con Papa Francesco da oggi è possibile grazie all’APP, l’unica con il logo ufficiale, che SPES NOSTRA ONLUS distribuisce in tutto il mondo.

Scaricare l’applicazione consentirà a chi non potrà essere a Roma di visitare “virtualmente” le Chiese Giubilari vivendo l’esperienza della fede del Giubileo facilitandone la conoscenza con l’ausilio della nuova tecnologia ma principalmente sostenere l’opera incessante di Papa Francesco.

L’App è disponibile per i dispositivi iPhone ed Android e consentirà a tutti i fedeli di partecipare al grande evento cristiano dell’anno santo con i collegamenti in live-streaming che saranno trasmessi fino al 16 novembre 2016. Non solo eventi “live” perché grazie all’applicazione saranno disponibili in 5 lingue (ITA – ENG – ESP – FRA – POR) tutte le informazioni ufficiali come il programma e gli appuntamenti principali di spiritualità del Giubileo.

Soprattutto nell’APP del Giubileo della Misericordia sarà possibile realizzare un incredibile tour virtuale delle quattro Basiliche Papali: Basilica di San Pietro, San Giovanni Laterano, San Paolo fuori le Mura e Santa Maria Maggiore e le tre chiese della Misericordia, Santo Spirito in Sassia, Santa Maria in Transpontina e Santuario del Divino Amore. Immagini inedite ed esclusive realizzate con le più moderne tecnologie, tra cui le straordinarie riprese effettuate con i droni che hanno consentito di cogliere ogni minimo particolare all’interno e all’esterno delle basiliche. Tutto questo e molto altro potrà essere disponibile direttamente sui telefoni cellulari di tutti i fedeli del mondo.

Non finisce qui, una sezione specifica è dedicata infatti alle preghiere: Preghiera della Misericordia, Preghiere del Mattino, Preghiere della Sera e Altre Preghiere. Una sezione è tutta dedicata all’interattività con i fedeli che potranno interagire e caricare i video e le foto della propria chiesa giubilare o della propria parrocchia.  I video e le foto saranno pubblicati su Facebook, Twitter e Instagram collegati all’APP.

L’APP è nata da un’iniziativa, condivisa dal Pontificio Consiglio, di Spes Nostra Onlus un’associazione impegnata da anni nella difesa della religione cattolica e dell’evangelizzazione attraverso la preghiera, la carità e la parola di Dio, con la speranza di aumentare la fede in chi già crede e di diffonderla tra chi è lontano.

 

Ultimi articoli

Fondazione Italia Digitale al Salone del Libro di Torino 2025

Numeri in crescita per ChatGPT in Europa: utenti quadruplicati in sei mesi

Cosa sa di te l’Intelligenza Artificiale

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content