Identity Check è la nuova funzionalità di Google che va a migliorare la difesa degli smartphone attraverso l’utilizzo dell’autenticazione biometrica dell’utente
Un livello superiore di protezione per gli account e i dispositivi Android. Google lancia Identity Check, il controllo identità: d’ora in poi sarà necessaria l’autenticazione biometrica dell’utente per accedere a impostazioni critiche come la modifica del pin o la disattivazione della protezione antifurto, quando ci si trova in un luogo non attendibile.
Una volta attivata la funzione nelle impostazioni, sarà possibile definire luoghi “attendibili” in cui l’autenticazione biometrica non verrà richiesta. Al di fuori di questi, ogni accesso a impostazioni sensibili richiederà la verifica tramite impronta digitale o riconoscimento facciale. Secondo Google questa misura renderà più difficile per i malintenzionati modificare le impostazioni degli account anche se hanno accesso fisico al dispositivo.
La novità è in anteprima sui telefonini Pixel e Samsung Galaxy supportati e sarà estesa anche agli account Samsung, impedendo la modifica della password anche in caso di furto del telefono. Altri produttori di telefoni Android dovrebbero ricevere l’aggiornamento nel corso dell’anno. Oltre a Identity Check, Google conferma anche l’arrivo di Theft Detection Lock, la funzionalità basata sull’intelligenza artificiale che rileva i furti di smartphone e blocca automaticamente lo schermo. L’opzione sfrutta i sensori del dispositivo e l’apprendimento automatico per identificare i movimenti tipici di un furto, come quando il telefono viene strappato di mano e il ladro si allontana correndo, in bicicletta o in auto.