0%
Premi per ascoltare

I notai di Siena scelgono Facebook e Twitter per incontrare i cittadini

Parte dai social la nuova avventura del Consiglio Notarile di Siena e Montepulciano. Sono infatti attivi da qualche giorno e fruibili da tutti l’account Twitter @notaidisiena e la pagina Facebook “Consiglio Notarile di Siena e Montepulciano”. Si tratta di strumenti con i quali i notai senesi intendono creare un luogo di incontro tra la loro professione e i cittadini, ricco di dati, commenti, interventi, opinioni, curiosità. Il dettaglio di una Tavola di Biccherna del XIV secolo che ritrae “Il camarlingo e lo scrittore nel loro ufficio” è l’immagine scelta dal Consiglio Notarile di Siena per presentarsi su facebook e twitter: un fondo oro del Trecento senese che si sposa ai nuovi strumenti di comunicazione per sintetizzare e sottolineare in modo immediato l’importanza di un lavoro che trova le sue origini nell’antichità e che ancora oggi è strumento di garanzia e tutela del cittadino. E sui social i notai senesi parleranno di tutto: racconteranno il loro lavoro e approfondiranno gli argomenti più “caldi” legati all’attualità. L’intento è quello di costruire un dibattito proficuo su tematiche quali la famiglia, il lavoro, la proprietà, le successioni e quant’altro porta il cittadino a trovare nel notaio l’interlocutore principe.

Ultimi articoli

Restart: la cultura a Bologna è digitale

Il digital divide e le diseguaglianze: se ne parla a Lecce il 5-6 dicembre

L’AI corre in aiuto per identificare i fattori di rischio del suicidio negli adolescenti

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content