Una grande festa all’insegna del coraggio, di ieri e di oggi, con centinaia di eventi sparsi in tutta Italia per celebrare in modo speciale il 70esimo anniversario della Resistenza e della guerra di Liberazione dal regime nazifascista.
Il ricco programma per il 25 Aprile, articolato in cerimonie istituzionali, attività didattico-formative, mostre e spettacoli, iniziative a carattere permanente, è stato presentato a Palazzo Chigi in una conferenza stampa a cui hanno partecipato il Sottosegretario di Stato, Luca Lotti, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, il Presidente del Comitato Storico Scientifico per gli anniversari di interesse nazionale, Franco Marini, il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, e i Consiglieri del Sottosegretario di Stato, Paolo Mieli e Simona Ercolani.
Il tema del coraggio è il cuore di tre spot televisivi ma è anche il fil rouge di una campagna social: declinato nelle sue diverse forme e attualizzato alla nostra quotidianità, ha ispirato una Call-To-Action lanciata su Twitter e valorizzata dal canale ufficiale @70esimo per raccogliere, tra gli utenti, le risposte alla domanda “che cos’è per te il coraggio? Raccontalo in un tweet con #ilcoraggiodi”.
Per conoscere, nel dettaglio, tutte le news e gli eventi diffusi sul territorio nazionale è possibile visitare il sito ufficiale www.liberazione70.it insieme ai due canali dedicati sui principali social network: Facebook /70esimo, Twitter @70esimo