Sono 4 le app sviluppate dal Comune di Valdagno per mantenere i cittadini in contatto con l’amministrazione anche in mobilità, attraverso il proprio telefonino. Tre delle 4 applicazioni sono già disponibili nei principali store (App Store e Google Play) e possono essere scaricate sul proprio telefono in pochi semplici passaggi.
Si parte con Vivi Valdagno, un’applicazione che replica i contenuti del sito web del Comune per avere sempre a portata di mano informazioni, contatti e appuntamenti. A breve sarà disponibile anche un primo aggiornamento del prodotto con il quale sarà possibile accedere anche al blog Vivi Valdagno (www.vivivaldagno.it), sviluppato all’interno del programma integrato per la rivitalizzazione del centro storico e finanziato dalla Regione Veneto.
Per sfogliare l’albo pretorio e per visualizzare le eventuali comunicazioni personali tra Ente e cittadino, è stata sviluppata Valdagno Comunica, mentre per chi vorrà inviare in modo più veloce ed immediato la propria segnalazione riguardante disservizi, dissesti o altro sarà presto pubblicata anche Segnala On Line Valdagno. Quest’ultima sarà negli store a partire dalla metà di aprile.
Requisito fondamentale per poter utilizzare al meglio queste funzionaliltà è l’iscrizione ai servizi on line del Comune, che può essere completata in pochi minuti accedendo al sito www.comune.valdagno.vi.it e andando nella sezione Servizi On Line e quindi nel Portale dei Servizi.
Infine, con la quarta applicazione BiblioApp Valdagno, sarà possibile accedere ai servizi della Biblioteca Civica “Villa Valle” anche da smartphone. Con questa app si potranno scorrere il catalogo, trovare e prenotare i libri o dvd ricercati, rinnovare l’eventuale prestito in scadenza, o ancora consultare gli eventi della biblioteca e ricevere le notifiche sullo stato della propria tessera.