0%
Premi per ascoltare

Il Museo Diocesano di Milano si visita anche online

Il Museo Diocesano di Milano (@MUDIMilano) si visita anche online. Grazie alle sofisticate tecnologie di ripresa di Street View, oggi è possibile visitare integralmente i tre livelli del museo, le opere e il chiostro direttamente da casa propria: dalle sale dedicate a Sant’Ambrogio, alla Sala Fontana, alla collezione Sozzani coi suoi 106 disegni e ricche cornici. Inoltre, grazie alla tecnologia del Google Culturale Institute, è visibile in formato Gigapixel sulla Collezione digitale online il Crocefisso con Maddalena genuflessa e piangente di Francesco Hayez, una delle rare opere dedicate a temi sacri, realizzata dal noto maestro romantico: è stata fotografata, tramite la tecnologia offerta da Google Cultural Institute, ad una risoluzione di circa 7 miliardi di pixel. Ciò consente agli utenti di osservare dettagli dell’opera altrimenti non visibili a occhio nudo. Da segnalare anche che lo spazio espositivo è già attivo all’interno di Google Art Project con 120 opere online con foto ad alta risoluzione e schede informative. Tra quelle selezionate si trovano le più antiche come il reliquiario di S. Nazaro, la preziosa collezione Crespi di Fondi Oro, la via Crucis di Lucio Fontana e i capolavori delle collezioni arcivescovili.

 

 

Ultimi articoli

Una PA su 10 inadempiente sulle regole di conservazione dei dati

Online il nuovo sito web della Direzione regionale musei della Toscana 

“Digital News”, ecco i premi AIDR 2023

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content