Un’edizione da record per il Festival internazionale del Giornalismo sia per il numero delle presenze che hanno animato la cinque giorni di incontri e dibattiti a Perugia, sia sui social network. Ieri sono stati infatti resi noti i numeri della manifestazione che hanno fotografato un vero e proprio successo dal punto di vista del ‘movimento’ sui nuovi mezzi di comunicazione. Su Twitter l’hashtag #ijf15 ha prodotto circa 56mila tweet dal 15 al 19 aprile, provenienti da circa 11200 utenti diversi (e da 5 continenti) ed oltre 500mila retweets. Il picco di tweet raggiunto è stato 74 per minuto. Non solo, l’hashtag #ijf15 è rimasto tra i trending topics per tutti 5 i giorni, entrando anche nelle tendenze di Svizzera e Canada mentre l’account @journalismfest ha guadagnato attorno ai 1000 follower dal 15 al 19 aprile. Da segnalare che il tweet più condiviso è stato il “meme” con la citazione tratta dall’evento speciale di Edward Snowden, che ha raggiunto circa 34mila impressions, più di 210 retweet, ed è stato embeddato più di 120 volte. Durante il keynote speech di Jeff Jarvis, sabato 18 aprile, l’hashtag #ijf15 ha registrato un picco di 1500 tweets in 30 minuti. Per quanto riguarda Facebook: 420mila sono state invece le visualizzazioni dei contenuti del festival, 15mila tra ‘mi piace’, commenti e condivisioni durante i 5 giorni.