0%
Premi per ascoltare

Numeri da record per la #MuseumWeek nel mondo e in Italia

Un’edizione da vero e proprio boom per la #MuseumWeek 2015 che è cresciuta vertiginosamente nel giro di un anno e in Italia ha realizzato numeri da record. La #MuseumWeek  ha coinvolto oltre 2800 Musei e Gallerie provenienti da 77 Paesi, di cui 259 solo in Italia, dove il numero di iscritti è quadruplicato rispetto al 2014. Inoltre, due dei tre musei più menzionati a livello mondiale sono italiani. Basta pensare che dopo il Musée du Louvre (@MuseeLouvre) di Parigi, si trovano infatti il Museo archeologico di Porto Torres (@MuseoArcheoPT) e l’area archeologica di Massaciuccoli romana (@MassaciuccoliRo) in provincia di Lucca.

La settimana di celebrazioni via Twitter ha permesso agli amanti della cultura di tutto il mondo di entrare in contatto con opere d’arte, storia, scienza e letteratura in maniera divertente e interattiva. Seguendo la #MuseumWeek su Twitter, milioni di persone hanno potuto visitare virtualmente i musei e le gallerie di tutto il pianeta. Anche se i musei e le organizzazioni culturali sono stati su Twitter fin dai primi giorni di vita della piattaforma, la #MuseumWeek li ha riuniti in un unico “luogo” per un obiettivo più grande: rendere la cultura a portata di tutti e offrire agli amanti dell’arte ulteriori motivi per visitare le loro collezioni preferite. Abbiamo potuto assistere a una conversazione globale, che durante l’intera settimana ha totalizzato 600k Tweet e 237 milioni di impressions su Twitter (tra utenti loggati e non loggati) e per tutto il web. Un successo che dimostra ancora una volta quanto Twitter, e i social in generale, rappresentino una risorsa eccezionale per promuovere la cultura e l’amore per l’arte in tutto il mondo, e in  Italia in modo particolare.

Ultimi articoli

Gli influencer condizioneranno lo shopping natalizio

Restart: la cultura a Bologna è digitale

Il digital divide e le diseguaglianze: se ne parla a Lecce il 5-6 dicembre

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content