0%
Premi per ascoltare

Parte Italian Train Experience, piccole stazioni ad alta tecnologia per scoprire territorio

Alla scoperta del territorio con le sue eccellenze artistiche, storiche, naturali e enogastronomiche, partendo dalle stazioni ferroviarie. E’ il concept di Italian Train Experience (ITE), elaborato dell’artista Ugo Nespolo. L’idea è quella di proporre a turisti, pendolari e viaggiatori occasionali una piattaforma interattiva di approfondimento con informazioni a 360 gradi. Il progetto ha l’obiettivo di trasformare le cosiddette stazioni minori, valorizzandole con infrastrutture dedicate, in vere e proprie “mappe interattive”. Grazie a rete wi-fi, app e sito web dedicato sarà infatti possibile pianificare, partendo dalla stazione, un viaggio negli agglomerati urbani circostanti, alla scoperta di angoli nascosti e poco conosciuti e di particolarità artistiche, storiche, naturali e enogastronomiche. Il progetto è stato presentato da Ministero Infrastrutture e dei Trasporti, Gruppo FS Italiane, RFI, e Ugo Nespolo. Il progetto Italian Train Experience prenderà il via in concomitanza con Expo Milano 2015 e interesserà sei stazioni fra Piemonte e Lombardia: Torino Porta Susa, Chivasso, Santhià, Trecate, Magenta e Rho Fiera Expo Milano 2015. Le stazioni saranno caratterizzate con raffigurazioni grafiche, ideate da Ugo Nespolo, ispirate al viaggio e al territorio. Gli spazi d’attesa ospiteranno esposizioni di quadri, manifesti e installazioni a tema. All’interno di ogni stazione sarà collocato anche uno schermo su cui verranno trasmesse immagini e filmati che illustreranno le eccellenze del territorio circostante. Grazie alla connessione internet wi-fi, i viaggiatori potranno accedere al portale e alla app dedicata dove troveranno informazioni sulla località in cui si trovano, suggerimenti su itinerari, percorsi enogastronomici, siti culturali, tesori artistici e paesaggistici. I viaggiatori potranno implementare queste informazioni inserendo notizie aggiuntive, commenti e giudizi.

Ultimi articoli

Gli influencer condizioneranno lo shopping natalizio

Restart: la cultura a Bologna è digitale

Il digital divide e le diseguaglianze: se ne parla a Lecce il 5-6 dicembre

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content