Temperatura, umidità, pioggia e vento senza più segreti: che siano previsioni fino a 3 giorni, dati registrati nelle oltre 250 stazioni meteo o immagini radar, grazie alla nuova applicazione dell’Agenzia regionale prevenzione e ambiente dell’Emilia-Romagna (ArpaER) sarà possibile avere sotto controllo in ogni istante la situazione meteorologica nella regione. L’applicazione “Meteo ArpaER”, disponibile gratuitamente per smartphone e tablet Apple e Android in cinque lingue (italiano, inglese, russo, tedesco e francese), è semplice e intuitiva. Il prodotto di punta sono le previsioni meteo fino a tre giorni (oggi, domani e dopodomani), che appaiono sullo schermo del sistema mobile – appena avviata l’applicazione – per la località nella quale ci si trova. Se si desidera cambiarla, in vista di un viaggio di lavoro o qualche giorno di vacanza, basta digitare la località prescelta e tenerle entrambe, o quante se ne vogliono, in memoria. Le previsioni vengono proposte ad intervalli di 6 ore (notte, mattina, pomeriggio e sera), in forma iconica e testuale; sempre ogni 6 ore sono presentati anche il vento e la pioggia previsti. Ad intervalli di 3 ore, invece, temperature e umidità. Per i “giramondo” o per chi desidera un quadro complessivo della situazione, le previsioni iconiche sono visualizzabili anche su mappa. Le previsioni sono il risultato di una mediazione tra quelle numeriche prodotte dai modelli oggettivi di Arpa e la valutazione soggettiva del previsore. I valori mostrati non sono dunque solo un dato numerico automatico, ma frutto della supervisione dell’uomo, indispensabile per fornire un prodotto professionale.
Ancora più dettagliata la presentazione dei dati in tempo reale, che a differenza di quasi tutte le App sul mercato, non sono dati stimati, ma proprio quelli registrati dai 502 sensori presenti sul territorio dell’Emilia-Romagna (158 per la temperatura, 237 per la precipitazione, 72 per l’umidità e 35 per il vento). Anche in questo caso il sistema riconosce la posizione e propone la stazione meteo più vicina, lasciando comunque la possibilità di sceglierne altre. I dati meteo in tempo reale sono consultabili anche su mappa, per avere un quadro della situazione complessiva e decidere di conseguenza: per spostarsi in cerca di fresco, caldo, vento o verso una località “asciutta”. App Meteo ArpaER Per i “meteodipendenti” il prodotto più interessante è il radar meteorologico, grazie al quale è possibile vedere la presenza e le caratteristiche delle precipitazioni in tempo reale: dalle piogge leggere fino agli acquazzoni. La copertura di tutta l’Emilia-Romagna, e non solo, è assicurata dai due radar meteo gestiti da ArpaER, quello storico di San Pietro Capofiume (Bo) e quello di Gattatico (Re). Il Servizio IdroMeteoClima di ArpaER, che fornisce i dati e le previsioni meteo disponibili sull’App, è il primo in ordine di tempo tra i servizi meteorologici regionali italiani (attivo come “agrometeorologico” dal 1981) ed è tra i più seguiti del panorama nazionale. Ad oggi sono oltre 2 milioni le pagine web relative al meteo di ArpaER visualizzate ogni mese da circa 200 mila utenti diversi. L’App è stata realizzata in collaborazione con RedTurtle.