0%
Premi per ascoltare

Riparte il treno della memoria. Il viaggio si segue anche sui social

Parte domani per la nona volta, il Treno della memoria per Auschwitz (#trenomemoria15), organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con il Museo della Deportazione e Resistenza di Prato, con tutte le Province, il Comune di Firenze e l’Ufficio scolastico della Toscana. Dal 2002 ad oggi, sul treno hanno viaggiato oltre 5500  studenti e circa 800 insegnanti, con questa edizione si supera la soglia dei 6mila studenti partecipanti. Quest’anno sono 500 gli studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, 51 gli studenti universitari dei tre atenei toscani, 75 gli insegnanti di 68 istituti secondari insieme a testimoni diretti della Shoah, alle delegazioni in rappresentanza di ebrei, deportati, partigiani e politici, militari internati, rom e sinti, omosessuali. Tutto l’universo di presunte diversità che il nazismo voleva cancellare dalla faccia della terra usando i campi di sterminio. L’appuntamento è al binario 16 della stazione di Santa Maria Novella a Firenze e sarà possibile seguire il viaggio degli studenti anche sui social grazie all’hashtag #trenomemoria15 , contributi audiovisivi e radiofonici, interviste e racconti di testimoni presenti sul treno e non solo, gallerie fotografiche. 

Ultimi articoli

Il Salone del Mobile di Milano amplia l’offerta digitale con due nuovi format narrativi

Tesla consegna i primi Cybertruck, il pick-up del futuro

Marketing Lab di Digital Angels e PA Social a Binario F

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content