0%
Premi per ascoltare

Roma, con #ideefuoricentro sono i cittadini a ridisegnare le periferie

Centinaia di progetti e lavori in corso tra urbanistica, manutenzione, opere pubbliche, socialità, cultura. Il tutto nel segno della partecipazione diretta dei cittadini. Roma è tutta Roma, si chiama così il piano del Campidoglio per le periferie romane, presentato nei giorni scorso. Un maxi progetto che vuole cambiare volto alle periferie (per farsi un’idea immediata basta vedere questa mappa interattiva che indica il “cosa” e il “dove” di ogni intervento) che passa anche attraverso i social. E’ stato infatti lanciato su Twitter l’hashtag #ideefuoricentro per raccogliere spunti, idee, segnalazioni. Ed è solo l’inizio: nei programmi dell’Assessorato alle Periferie ci sono 14 incontri pubblici nei prossimi tre mesi, uno in ogni Municipio escluso il I, per dare voce alle proposte dei cittadini sui loro quartieri. Le migliori idee saranno votate sui social network, quelle vincenti diverranno delibere del Campidoglio (con il nome del cittadino autore della proposta), dall’intero percorso partecipativo nasceranno una pubblicazione e un video.

Ultimi articoli

Una PA su 10 inadempiente sulle regole di conservazione dei dati

Online il nuovo sito web della Direzione regionale musei della Toscana 

“Digital News”, ecco i premi AIDR 2023

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content