TSA -Trasimeno Servizi Ambientali Spa ha lanciato da poco TSAPP, un’applicazione per smartphone e tablet, semplice da utilizzare e che consente agli utenti di avere informazioni utili e immediate sui servizi della società. Scaricabile gratuitamente dagli store, i negozi virtuali del proprio sistema operativo (Apple, Android e Windows), TSAPP trasforma il cellulare in un assistente personale, costantemente aggiornato e con la risposta sempre pronta: dove butto le lattine? Come devo conferire l’umido? Cosa devo esporre stasera?
Scaricare l’applicazione è molto semplice: basta accedere allo store on-line (Apple Store, Google Play o Windows Phone) dal proprio dispositivo e scrivere “TSAPP” nella casella di ricerca: apparirà l’icona e basterà procedere all’installazione.
TSAPP ha quattro sezioni: Calendario – un messaggio di avviso su smartphone o tablet ricorda che tipo di rifiuto esporre nei diversi giorni, per essere sempre aggiornati ed evitare disservizi. Riciclabolario – motore di ricerca rapido, completo e aggiornato, che permette in ogni momento di conoscere le modalità di smaltimento dei rifiuti e di chiarire eventuali dubbi. Segnalazioni – il cittadino può comunicare eventuali reclami o segnalazioni; attraverso un sistema di “fotosegnalazione” è possibile fotografare rifiuti abbandonati, cassonetti danneggiati o altre situazioni anomale e inviare la foto a TSA allegata ad un breve testo descrittivo e, insieme all’immagine, verranno registrate le coordinate geografiche relative allo scatto. TSA si attiverà per gestire tempestivamente le segnalazioni. News Blog – permette agli utenti di essere sempre aggiornati sulle novità e sugli incentivi deliberati dai Comuni.