Mancavano i video sponsorizzati su Twitter? Problema risolto per gli inserzionisti pubblicitari. E’ di ieri infatti l’annuncio di David Regan, product manager senior del social dei 140 caratteri, che da il via agli attesi Promoted Video su Twitter. Si tratta dell’ennesima mossa per guadagnare terreno nella concorrenza con Facebook, ma la differenza sarà che su Twitter il video pubblicitario non si aprirà automaticamente, ma dovrà essere l’utente a cliccare. Il costo di questo tipo di pubblicità, considerato da molti uno dei più redditizi in quanto a visibilità, sarà probabilmente calcolato sulle visulizzazioni, un costo-per-view. Un’offerta che comprenderà anche degli strumenti per analizzare l’effettiva portata pubblicitaria del video sponsorizzato. Sempre in questi giorni Twitter ha diffuso anche un po’ di numeri tra i quali quello sui 271 milioni di utenti attivi e che cinguettano più o meno quotidianamente, ma di questi ben 23 milioni sono dei bot. In pratica, dietro l’8,5% degli account che popolano la piattaforma di microblogging non ci sono facce o nomi reali, ma programmi che twittano a raffica.
