Conto alla rovescia per la prima vacanza 2.0. La Sicily Summer School promossa dal Web Media Master dell’Università degli Studi di Parma, dal Comune di Favignana, dall’Area Marina protetta delle Egadi, è un’iniziativa quasi unica in Italia, aperta a comunicatori e giornalisti che prenderà avvio l’8 settembre a Favignana, nella splendida cornice del mare siciliano. Corsi brevi (15 ore distribuite su 5 giornate al mattino, dalle 9 alle 12) tenuti da docenti e professionisti del 2.0, offriranno a studenti, imprenditori e professionisti la possibilità di acquisire o perfezionare le proprie conoscenze web & social.
C’è ancora una settimana di tempo per iscriversi a uno dei sette insegnamenti previsti che spazieranno dai social media alle digital PR, dal content marketing allo storytelling fino alla twitteratura. “Stop motion & timelapse” e “Wordpress & curation journalism “ sono invece i due laboratori pensati anche per r i-lasciare al territorio strumenti 2.0 quali blog e website per la promozione turistica e l’e-commerce. Il 31 agosto, quindi, è il termine ultimo di questa chiamata.
Le attività d’aula saranno associate a un ricco programma vacanziero: sport (diving, snorkeling, corsi di vela, giro dell’isola con il caicco, bagni nelle acque tra le più cristalline del Mediterraneo), escursioni (nella mitica isola Marettimo in groppa ai muli o in bicicletta per Favignana) e, naturalmente, la possibilità di degustare la gastronomia locale, con prodotti ittici a km 0.
Per informazioni, iscrizioni e prenotazioni : pagina Facebook https://it-it.facebook.com/masterwebcommunication