0%
Premi per ascoltare

Welcome @DigitalChampITA: il nuovo account Twitter dei Digital Champions Italia

È attivo l’account twitter @DigitalChampITA sulle attività dei Digital Champions nominati il 20 novembre scorso a Roma da Riccardo Luna.

Medici dell’innovazione, Digital Evangelists o Ingegneri delle tecnologie digitali chiamati per costruire ponti e non muri (così ha detto il Digital Champion italiano nominato a settembre), i Digital Champions si faranno carico di segnalare e raccontare storie di successo, di sostenere chi è rimasto indietro, di ascoltare il territorio e ricercare l’innovazione.

Nella splendida cornice del Tempio di Adriano a Roma, ospiti di Asset Camera, R. Luna giovedì ha nominato i primi 100 che a loro volta nomineranno altri 8.000 Digital Champions.

Ad inaugurare questo nuovo modello, ideato da Riccardo Luna e unico in Europa, costruito attorno ad una rete di innovatori “volontari” erano presenti: Alessandra Poggiani – Direttore dell’Agenzia per l’Italia Digitale, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, Paolo Testa – Responsabile dell’Osservatorio Smart City dell’ANCI, Giuseppe Recchi – Presidente di Telecom Italia. Inoltre, con un contributo video, ha partecipato all’evento anche Rosario Fiorello.

“L’Agenda digitale è l’Agenda del Paese” l’affermazione in apertura dei lavori di Riccardo Luna è stata naturalmente sostenuta da tutti gli intervenuti che si sono soffermati in particolare sulla necessità di accelerare la digitalizzazione delle imprese (Alessandra Poggiani), di fare sistema e replicare le esperienze di successo per rendere sostenibile e moderno lo sviluppo delle città (Paolo Testa), di promuovere nuove forme di collaborazione come la nascita dell’Associazione Digital Champions, annunciata nel corso dell’evento, il cui socio fondatore è Telecom Italia.

Oltre all’account twitter @DigitalChampITA è disponibile anche la lista twitter dei Digital Champions, tra cui tre minorenni , 24 donne e una distribuzione geografica riportata direttamente in mappa sul sito web del Digital Champion.

I 100 “collaboratori porta-a-porta” (o going local come ci chiede l’Europa) nominati il 20 novembre vanno a segnalare, vigilare, coadiuvare il lavoro della “migliore squadra in Italia per l’ICT, che non può sbagliare” (parafrasando Matteo Renzi).

Buon lavoro!

 

 

 

 

Ultimi articoli

Una PA su 10 inadempiente sulle regole di conservazione dei dati

Online il nuovo sito web della Direzione regionale musei della Toscana 

“Digital News”, ecco i premi AIDR 2023

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content