Il 17 e 18 marzo prossimi, all’interno del GEC2015 – Global Entrepreneurship Congress– Congresso mondiale dell’imprenditorialità, si terrà H-ACK SCHOOL, il primo hackathon completamente dedicato al mondo della scuola. Una gara di idee che vede protagonisti gli studenti.
H-ACK SCHOOL è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con H-FARM, piattaforma digitale nata con l’obiettivo di aiutare neo imprenditori nel lancio di iniziative nel settore digital/IT, e con META Group, gruppo internazionale incaricato dell’organizzazione del Congresso e da sempre dedito alla creazione e alla crescita di imprese ad alta intensità di conoscenza.
Obiettivo di H-ACK SCHOOL è stimolare l’attitudine all’imprenditorialità dei ragazzi italiani, generare in loro maggiore fiducia nelle proprie capacità e idee. Ma anche misurarli su sfide legate al design di soluzioni digitali e al loro marketing. I partecipanti avranno la possibilità di lavorare fianco a fianco con i maggiori esperti mondiali di startup e impresa. Per questo è stato scelto il format H-ACK, ideato da H-FARM, perché in grado di avvicinare i giovani al mondo delle imprese e del lavoro in modo innovativo.
H-ACK SCHOOL sarà una due giorni di lavoro in cui i ragazzi, divisi in team eterogenei, dovranno lavorare a soluzioni volte a favorire la digitalizzazione degli strumenti didattici e contribuire alla semplificazione dei processi interni alle scuole. I progetti presentati, potranno riguardare qualunque tema legato al Piano #LaBuonaScuola (es. alternanza, scuola/lavoro, scuole aperte, laboratori, nuove alfabetizzazioni, pensiero computazionale, coinvolgimento su EXPO2015). H-ACK SCHOOL rappresenta una formula veloce, ma allo stesso tempo concreta, per favorire un primo passo nella direzione indicata nel Piano: far dialogare il mondo delle imprese- non solo digitali- con quello della scuola.
All’iniziativa parteciperanno 600 studenti del penultimo anno della scuola secondaria superiore;150 docenti, 15 mentor provenienti da H-FARM, startupper di successo e investitori selezionati dalla META Group, accompagneranno i ragazzi durante tutte le fasi dell’hackathon che si svolgerà presso il Mi.Co., il centro congressi milanese che ospita l’edizione 2015 del GEC.
