0%

La prima AI pronta per l’argento alle Olimpiadi di matematica

ESA chatbot

Sviluppata da Google DeepMind, la AI ha risolto 4 problemi su 6 alle Olimpiadi di matematica che si sono svolte nel Regno Unito

Il primo sistema di AI in grado di conquistare una medaglia d’argento alle Olimpiadi internazionali della matematica. Sviluppata da Google DeepMind, l’intelligenza artificiale è riuscita a risolvere 4 problemi su 6 sfruttando le capacità dei programmi AlphaProof e AlphaGeometry 2. I problemi sottoposti alla macchina sono gli stessi che sono stati presentati agli oltre 600 studenti che hanno partecipato all’edizione 2024 della competizione che si è svolta all’Università di Bath, nel Regno Unito.

I ricercatori hanno cercato di sviluppare AlphaProof “allenandolo” a fare dimostrazioni matematiche nel linguaggio formale Lean. AlphaProof è stato poi combinato con una versione più avanzata di AlphaGeometry, programma che invece è stato sviluppato a partire dai problemi di geometria più complessi, compresi problemi sui movimenti di oggetti ed equazioni con angoli, rapporti o distanze. I ricercatori hanno dovuto tradurre manualmente in un linguaggio matematico formale per rendere i sei problemi presentati alle Olimpiadi di matematica 2024 comprensibili alla macchina. 

I risulatati sono stati sorprendenti. AlphaProof ha risolto due problemi di algebra e un problema di teoria dei numeri, determinando la soluzione e dimostrandone la correttezza. Tra questi due quesiti c’era anche quello più difficile delle Olimpiadi, risolto da soli cinque concorrenti. AlphaGeometry 2, invece, ha risolto il problema di geometria. Sono rimasti irrisolti i due problemi di calcolo combinatorio.

Che risultato ha ottenuto l’AI? Ha totalizzato 28 punti su un massimo di 42. Quanto basta per raggiungere lo stesso livello di una medaglia d’argento. Non il primo della classe, insomma. Sui temperò non c’è stata storia. Le Olimpiadi si svolgono solitamente in due giornate di quattro ore e mezza ciascuna, nelle quali vengono assegnati tre problemi da risolvere alla volta. L’AI è riuscita a risolvere un problema in una manciata di minuti, mentre i concorrenti umani hanno impiegato fino a tre giorni.

Ultimi articoli

Fondazione Italia Digitale al Salone del Libro di Torino 2025

Numeri in crescita per ChatGPT in Europa: utenti quadruplicati in sei mesi

Cosa sa di te l’Intelligenza Artificiale

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content