0%
Premi per ascoltare

Arte e Tecnologia, a Napoli il Festival Internazionale della Letteratura Elettronica

Un mese di ottobre che mette insieme cultura e tecnologia, letteratura e innovazione elettronica. Questa la scelta della città di Napoli e del suo territorio, che ha deciso di portare con il Festival Internazionale della Letteratura Elettronica decine di eventi, installazioni, concerti e mostre in giro per la città. Si tratta di “OLE.01”, un progetto di integrazione tra arte, musica e teatro da una parte, e blog, social, YouTube e le app dall’altra. Un connubio che l’organizzazione della manifestazione vuole ottimizzare attraverso un ricco programma di eventi che vedranno protagoniste le sedi più prestigiose e affascinanti della città di Napoli. Dal Palazzo Reale al Maschio Angioino, dal Conservatorio di San Pietro a Majella a Piazza del Gesù Nuovo, fino a Villa Vannucchi di San Giorgio a Cremano. Questi e altri suggestivi angoli partenopei saranno protagonisti per un mese della manifestazione che si proietta nel futuro digitale dei social network attraverso la rappresentazione dell’arte e della cultura. Agli eventi è possibile partecipare gratuitamente utilizzando una card (OLEcard) e una app ufficiale, l’intera manifestazione sarà poi trasmessa in streaming sulla web TV, con un documentario e un’Antologia dei lavori che riepilogherà poi l’intero programma.

 

Ultimi articoli

Una PA su 10 inadempiente sulle regole di conservazione dei dati

Online il nuovo sito web della Direzione regionale musei della Toscana 

“Digital News”, ecco i premi AIDR 2023

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content