Comunicazione online e social network al servizio degli studenti. Si tratta dell’esperienza dei giovani dell’Ateneo di Bologna, che hanno creato un sito (www.flatme.it) completamente gratuito con lo scopo di risolvere il problema della ricerca di alloggio o comunque fornire un supporto importante per il reperimento sempre difficile di una adeguata sistemazione da parte dei numerosi studenti fuori sede. L’idea può già considerarsi vincente, visto il numero record di utenti registrato dal sito in poco tempo. Grazie ad una consultazione rapida e di immediata comprensione, è possibile avere a disposizione una mappa interattiva che in pratica riproduce la situazione del mercato degli alloggi disponibili. In base a filtri di ricerca appositamente scelti vengono così selezionati gli annunci che più interessano, con i quali si può arrivare facilmente ad un contatto senza particolari interazioni personali. Gli ideatori del sito considerano Bologna e il suo Ateneo un vero e proprio test per una piattaforma che può rivelarsi particolarmente utile in un mercato sempre più a rischio truffe e speculazioni facili. Il sito Internet propone inoltre una larga condivisione con i social network più diffusi, che permettono anche opzioni diverse agli utenti, dalla ricerca diretta di un coinquilino per il proprio alloggio alla diffusione diretta di un annuncio specifico per la richiesta o l’offerta di un alloggio o di un posto letto.