0%

E-commerce, ParkingMyCar: Piattaforme digitali sempre più agili utenti centrali nella progettazione

“Per realizzare una piattaforma e-commerce efficiente e semplice da usare, è importante operare un netto cambio di prospettiva. Oggi, di fatto, è lo stesso utente al centro del percorso progettuale: sta a programmatori e designer cogliere i suggerimenti e metterli in pratica”. Così Emanuele Pasin, UX designer e conversion optimization specialist di ParkingMyCar, ha esordito durante la tavola rotonda di Netcomm Focus a Milano, quarta edizione dell’evento dedicato a digital marketing ed e-commerce. 

L’azienda che si occupa di prenotazione e pagamento digitale della sosta in moltissime città e stazioni italiane, e presso tutti gli aeroporti e porti del Paese, ha partecipato all’evento in quanto vincitrice del Netcomm Award 2023 nella sezione user experience, e nella kermesse milanese ha avuto l’occasione di confrontarsi con i più importanti player del settore. 

“Le caratteristiche fondamentali di una app o di un sito devono essere la semplicità e l’attività per andare incontro ad ogni tipo di utente in qualsiasi situazione. Per questo anche l’accessibilità è sempre più importante, ed accortezze come contrasto, dimensione del testo, navigazione tramite tastiera e descrizioni alternative per immagini diventano un valore aggiunto. 

Da non sottovalutare – aggiunge l’esperto – l’aspetto emozionale: il design dovrebbe suscitare una risposta emotiva positiva grazie ad un’atmosfera accogliente generata dal giusto mix di colori, immagini e scelte tipografiche. Sempre più importante il design “mobile first”, abbinati a velocità e prestazioni”. 

Pasin ha voluto condividere alcuni step che hanno permesso a ParkingMyCar di ottenere i risultati che le hanno fatto ottenere anche il premio Netcomm Award nella categoria user experience: “Abbiamo adottato un approccio centrato sugli utenti, applicato in tutte le fasi, dalla progettazione alla prototipazione. Non ci siamo limitati a ripetere e migliorare il design più volte, ma abbiamo anche raccolto feedback continui dagli utenti attraverso sondaggi e indagini dirette ai clienti, permettendoci di migliorare costantemente l’esperienza che offriamo”, ha concluso. 

Ultimi articoli

Meta espande la pubblicità su Threads: annunci disponibili a livello globale

Instagram lancia Edits: arriva la nuova app per creare video su smartphone

Fondazione Italia Digitale al Salone del Libro di Torino 2025

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content