L’intelligenza artificiale promette di essere uno dei cavalli di battaglia del futuro di Google. La società di Mountain View infatti sta investendo molto in collaborazioni e progetti che riguardano questo settore fondamentale delle nuove tecnologie, a partire da un primo investimento sulla start up Magic Leap che si occupa di “realtà aumentata”. Particolarmente significativa la partnership da poco stretta con l’Università di Oxford, che si è concretizzata nell’assunzione di sette docenti ed esperti dell’Ateneo. Questa collaborazione punta a realizzare un lavoro sul campo con il team di Deep Mind, una società che si occupa essenzialmente di intelligenza artificiale e che proprio Google ha rilevato quest’anno. Numerose possono essere le applicazioni reali in cui si potranno poi sostanziare queste forme di collaborazione. Sicuramente interessanti le ricerche online, come pure stimolanti le innovazioni legate per esempio alle automobili che si guidano “da sole”. Dai progetti sviluppati con le Università potranno arrivare interessanti novità invece nel campo del riconoscimento degli oggetti e dei testi attraverso le immagini o in quello della comprensione del linguaggio naturale.