0%
Premi per ascoltare

Il Mise lancia il nuovo sito e punta sull’integrazione con Twitter

Con un milione e mezzo di utenti e più di 11 milioni di pagine viste nel 2014, il sito del ministero dello Sviluppo economico è uno dei più utilizzati da imprese e cittadini nell’ambito della Pubblica amministrazione. Ora il sito (www.mise.gov.it) è online con una veste grafica completamente rinnovata e una maggiore facilità di accesso e fruibilità.

Il nuovo sito è stato progettato per migliorare l’esperienza degli utenti, rendendo più intuitiva la navigazione e offrendo le informazioni in modo semplice e veloce. L’obiettivo è garantire un facile accesso ai contenuti attraverso la disponibilità di percorsi organizzati per tipologia di utente (cittadino, azienda, media) e per aree tematiche (energia, comunicazioni, impresa, commercio internazionale). Speciali approfondimenti sono inoltre dedicati agli incentivi e alla tutela dei consumatori.

Pensato per essere usato con facilità anche sui dispostivi mobili – tablet e smartphone – il nuovo sito è diventato ancora più fruibile nelle singole pagine, riorganizzate e rese più pulite e coerenti. La dimensione social e la condivisione dei contenuti sono inoltre favoriti dall’integrazione con Twitter e dalla disponibilità di feed RSS.

Notizie, approfondimenti, normativa, bandi e strumenti di sostegno alle imprese: www.mise.gov.it, continuamente aggiornato, offre un flusso costante di aggiornamenti su temi chiave per lo sviluppo del Paese, con particolare attenzione alla politica industriale, energetica, dell’internazionalizzazione e delle comunicazioni. Lo sviluppo del sito verrà portato avanti con un processo di miglioramento continuo, pensato su misura degli utenti.

Ultimi articoli

Gli influencer condizioneranno lo shopping natalizio

Restart: la cultura a Bologna è digitale

Il digital divide e le diseguaglianze: se ne parla a Lecce il 5-6 dicembre

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content