0%
Premi per ascoltare

Nasce il portale con gli immobili pubblici da valorizzare

Ha preso il via il portale www.patrimoniopubblicoitalia.it vetrina degli immobili pubblici, nato su iniziativa della Cassa depositi e prestiti, in collaborazione con la Fondazione Patrimonio Comune dell’ANCI e con il supporto tecnico della Società Groma srl (Cassa Geometri). Si tratta di un catalogo interattivo online, bilingue, all’interno del quale gli Enti locali potranno inserire gli immobili su cui sia stata completata la procedura “VOL – Valorizzazione on line” di CDP, o sui quali sia stata condotta una due diligence a 360°. Attraverso il portale, gli  utenti – pubblici e privati – interessati ad un immobile potranno consultare agevolmente tutte le informazioni e i documenti relativi che lo riguardano.

Il portale ospita tre sezioni dedicate a: vendita; permuta (anche da effettuarsi tra gli Enti stessi); valorizzazione: dedicata a sollecitare studi di fattibilità che possano coniugare l’interesse ad investire del privato, con la finalità pubblicistica perseguita dall’Ente. www.patrimoniopubblicoitalia.it può essere considerato il secondo passo  di un progetto “online” di CDP, FPC/ANCI e Groma (che ha realizzato l’applicativo gestionale del sito) nel campo della valorizzazione immobiliare pubblica. Il primo passo è stato rappresentato dalla VOL, applicativo che – attraverso la puntuale ricognizione/conoscenza del proprio patrimonio – consente agli Enti pubblici di effettuare le necessarie regolarizzazioni, aggiornare e completare la documentazione, creando al contempo  un archivio “intelligente” – totalmente digitalizzato- utilizzabile anche per la gestione attiva dei propri beni. VOL e www.patrimoniopubblicoitalia.it sono due delle iniziative di CDP che affiancano la tradizionale attività di sostegno finanziario agli Enti locali. La valorizzazione immobiliare può rappresentare per gli Enti una modalità complementare per recuperare risorse da destinare a investimenti sul territorio.

Ultimi articoli

Restart: la cultura a Bologna è digitale

Il digital divide e le diseguaglianze: se ne parla a Lecce il 5-6 dicembre

L’AI corre in aiuto per identificare i fattori di rischio del suicidio negli adolescenti

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content