0%
Premi per ascoltare

Il turismo e la rete, il progetto di San Marino punta sui social network

Un progetto che va al di là del semplice esperimento, una prova sul campo che ha confermato in modo mirato l’enorme potenzialità dei social network nello sviluppo del turismo. Questo il risultato dell’iniziativa sul marketing turistico attraverso le nuove tecnologie che si è sviluppato a San  Marino in collaborazione con l’Ufficio del Turismo e alcuni gruppi di lavoro settoriali. Nell’arco di un fine settimana un gruppo di esperti di rete e social network ha visitato San Marino e il territorio del Montefeltro e ne ha raccontato ogni istante proprio attraverso post e foto che ha inviato su Facebook, Twitter, Instagram, Tripadvisor e altre piattaforme. In tre giorni tredici utenti diversi hanno lanciato circa 30 tweet al giorno, proprio per testare la risposta della rete a questo tipo di stimolo e di promozione turistica. Risultato, oltre 200mila visualizzazioni di San Marino e delle sue località in pochissimo tempo. Un dato che ha coinvolto tutte le località raggiunte nel percorso descritto grazie ai social, dal centro storico fino alle fortezze e ai castelli del Montefeltro. Particolarmente apprezzati i riferimenti enogastronomici, capaci di raccontare con particolare suggestione le tradizioni del territorio. I contenuti del progetto saranno raccontati e descritti nei particolari nel mese di novembre nel corso di un convegno al quale parteciperanno diverse imprese del settore già impegnate nella digitalizzazione dei beni culturali e particolarmente interessate alle grandi potenzialità dello sviluppo dei social nella promozione del territorio.

 

Ultimi articoli

Gli influencer condizioneranno lo shopping natalizio

Restart: la cultura a Bologna è digitale

Il digital divide e le diseguaglianze: se ne parla a Lecce il 5-6 dicembre

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content