I borghi più suggestivi premiati e raccontati attraverso foto e immagini nella IX edizione del Festival “I borghi più belli d’Italia”. Dal 4 al 7 settembre nella cittadina bergamasca di Lovere saranno premiati i vincitori del Contest #festivalborghi, che attraverso l’account di Instagram ha permesso a fotoamatori e fotografi esperti italiani e stranieri di valorizzare con il proprio contributo di immagini i piccoli centri italiani, veri gioielli di architettura, ambiente e qualità della vita. Utilizzando smartphone e tablet tutti i partecipanti al concorso hanno così potuto descrivere con foto georeferenziate i borghi più suggestivi, descrivendoli nei loro particolari più scenografici e affascinanti. Nel corso del Festival, organizzato dal Comune di Lovere in collaborazione con i Comuni di Bienno e Monte Isola in provincia di Brescia, saranno assegnati i premi riservati ai primi tre classificati così come giudicati dal gradimento degli utenti dei social network. Un modo per unire insieme i 230 borghi italiani, che così hanno avuto la possibilità di una vetrina suggestiva e quanto mai attraente. A riscuotere i maggiori consensi Morano Calabro, in provincia di Cosenza, luogo dall’atmosfera quasi incantata, che ha preceduto Cefalù (Palermo), punto ideale di dialogo tra il mare e la montagna della Sicilia. Un premio anche per il borgo di Bosa, in provincia di Oristano, per l’autenticità e la singolarità dei colori del paesaggio. Il Festival in programma a Lovere sarà anche l’occasione per vedere tutte le immagini selezionate nel Contest, che saranno in mostra nei quattro giorni della manifestazione.