0%

Xiaomi approda nell’automotive e lancia SU7, la prima auto elettrica

Xiaomi auto elettrica

Con la nuova auto elettrica Xiaomi si impegna a diventare, nei prossimi 15-20 anni, una delle cinque principali case automobilistiche del mondo

Da pochi giorni anche il gigante della tecnologia cinese, quarto produttore a livello mondiale sul mercato degli smartphone e uno dei principali fornitori di tablet, smartwatch, cuffie e scooter elettrici, ha la sua auto elettrica, la SU7.

Già nel 2021 Xiaomi aveva annunciato la volontà di investire anche nel settore automotive. Durante l’EV Technology Launch il CEO del brand, Lei Jun, ha presentato la nuova berlina elettrica per la quale sono stati stanziati 10 miliardi di dollari per i prossimi 10 anni. 

Le caratteristiche dell’auto elettrica di Xiaomi

Tra le varie peculiarità del veicolo, che sembra essere stato progettato per impressionare, la SU7 ha un’autonomia di 668 km per la versione a trazione posteriore e 800 km per quella integrale chiamata Su7 Max, con velocità massime rispettivamente di 210 e 265 km/h e accelerazioni 0-100 km/h di 5,28 e 2,78 secondi. La batteria è ad altissime prestazioni quando collegata alle ricariche rapide e può garantire 220 km di autonomia in appena 5 minuti di collegamento e 550 km dopo 15 minuti.

Ovviamente, in virtù del background di Xiaomi, la SU7 ha una dotazione tecnologica importante, con un assistente di guida basato sull’AI e grandi display touch su plancia e sedili posteriori. Ma anche un sistema operativo sviluppato ad hoc, la scansione tridimensionale dell’ambiente circostante e un sistema di adattamento automatico dell’aerodinamica secondo i parametri rilevati in tempo reale.

In particolare, la vettura si inserisce nell’ecosistema intelligente Human x Car x Home, un’integrazione che consentirà la collaborazione e l’evoluzione reciproca tra individui, dispositivi e altri servizi intelligenti all’interno dell’ecosistema. Il CEO Lei Jun ha annunciato, infatti, il pieno completamento dell’Human x Car x Home che con l’aggiunta di Xiaomi Ev si integra in 200 categorie di prodotti che si estendono in 95% di tutti gli scenari giornalieri.

Xiaomi auto elettrica

La SU7 non sarà lanciata negli USA

L’unico dettaglio mancante è il prezzo, ma il CEO ha annunciato che non sarà economica trattandosi di una rivale della Porsche Taycan. I listini saranno annunciati nei Paesi dove, oltre alla Cina, sarà disponibile la SU7. E nonostante Xiaomi punti a entrare nella top 5 nel giro di 20 anni estendo la vendita al di fuori dei confini cinesi, pare che le strade degli Stati Uniti, almeno per ora, non vedranno la SU7.

Ultimi articoli

Fondazione Italia Digitale al Salone del Libro di Torino 2025

Numeri in crescita per ChatGPT in Europa: utenti quadruplicati in sei mesi

Cosa sa di te l’Intelligenza Artificiale

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content