0%
Premi per ascoltare

Alert System: al Comune di Cesenatico arriva anche l’applicazione per comunicare con i cittadini

Alert System – il sistema collaudato e ormai d’abitudine del Comune di Cesenatico per comunicare con i cittadini – si arricchisce di un nuovo strumento: un’applicazione da poter scaricare sui propri smartphone e con cui rimanere ancora più aggiornati. Il nuovo spazio richiede una veloce registrazione e la selezione del comune di residenza prima di aprire le porte a una serie di servizi molto utili: le classiche allerte, il collegamento ai canali social del comune e al sito istituzionale, la consultazione delle allerte diramate dalla Regione Emilia-Romagna e anche una mappa della città aggiornata in tempo reale con le chiusure stradali. 

Da gennaio fino ad agosto di quest’anno, Alert System è stato utilizzato come sempre in maniera utile e preziosa e le telefonate alla cittadinanza si sono ovviamente intensificate durante il periodo dell’alluvione. In questi primi otto mesi dell’anno sono partite oltre 100mila chiamate con una percentuale di risposta che sfiora l’80%. Un ottimo risultato che certifica l’attitudine dell’Amministrazione Comunale e anche la familiarità della cittadinanza con questo strumento. Le chiamate sono effettuate dalla linea dedicata al servizio Alert System (0547-673584) con almeno due tentativi per allerta. Attualmente sono oltre 12803 i numeri di telefono inseriti nel sistema (numeri di cellulare e numeri fissi):

  • 4467 i numeri iscritti all’allerta meteo
  • 2819 i numeri iscritti all’allerta chiusura Porte Vinciane
  • 2234 i numeri iscritti all’allerta chiusura scuole
  • 3283 i numeri iscritti all’allerta modifiche straordinarie alla viabilità

“Alert System è uno strumento che come Amministrazione Comunale utilizziamo spesso e riteniamo molto utile per informare in maniera capillare la cittadinanza – ha spiegato il sindaco Matteo Gozzoli Nei giorni dell’alluvione è stato un servizio che ci ha permesso di essere ancora più vicino a ogni cesenaticense. Per questo abbiamo avviato una campagna informativa insieme ai vari comitati di quartiere per raccogliere nuove iscrizioni e ci sono stati oltre moltinuovi numeri che hanno richiesto la registrazione al servizio. L’applicazione da scaricare è un metodo ancora più veloce ed immediato e speriamo contribuisca a informare ancora più persone”, il commento del sindaco Matteo Gozzoli. 

Ultimi articoli

Su Facebook arrivano i profili multipli

Oltre 100mila iscritti al Canale Whatsapp del Comune di Roma

TikTok Shop sbarca negli USA: minaccia per gli e-commerce?

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content