Giustizia lenta e anacronistica? Argomento all’ordine del giorno, a Bologna però arriva un segnale di innovazione vera se non nelle normative quanto meno nella logistica e nell’amministrazione quotidiana. Il Tribunale di Bologna infatti ha adottato per la prima volta in Italia un’applicazione particolare, “Court Tracker”, che visualizza in tempo reale sui propri dispositivi mobili la posizione degli uffici, in modo tale da consentirne l’immediata localizzazione. L’applicazione, realizzata da un’associazione temporanea di imprese di Bologna, è già attiva per i sistemi Apple e consente all’utente di leggere i codici posti sulle porte delle aule del Tribunale in modo da orientarsi sulla mappa interattiva. Si tratta comunque di un progetto che molto presto andrà anche al di là della pur importante funzione di localizzazione. Saranno implementati infatti nuovi servizi come la consultazione diretta del calendario delle udienze o la visualizzazione di atti e documenti per gli avvocati. “Un vero e proprio salto di qualita’ nei servizi offerti agli addetti ai lavori e ai cittadini“, così lo ha definito Francesco Scutellari, presidente del Tribunale di Bologna.