Come utilizzare i simboli del gioco del lotto e gli strumenti dei social per un grande progetto dedicato all’arte. E’ quello che si propone l’iniziativa che parte a Firenze sotto il segno dell’hashtag di Twitter #piutuafirenze, che si propone attraverso una serie di appuntamenti di avvicinare le famiglie e i giovani alle opere d’arte. L’idea sposata dal Gioco del Lotto è appunto quella di unire l’arte al gioco, nel senso della condivisione e della partecipazione, coinvolgendo quei territori che hanno beneficiato di grandi restauri (a Firenze per esempio la Galleria degli Uffizi, il Giardino di Boboli o il Teatro della Pergola). L’iniziativa itinerante, che durerà fino al 2015, da Firenze toccherà poi i più importanti capoluoghi italiani sede delle ruote del Gioco del Lotto. La prima tappa è prevista per il 28 e 29 giugno al nuovissimo Museo del Novecento di Firenze, con visite guidate per adulti e ragazzi, musica e i laboratori “Io Gioco con l’arte” dedicati alle famiglie. Il pubblico sarà invitato a partecipare ad una “caccia al numero” per scoprire la città attraverso maxi installazioni numeriche, dove ogni numero corrisponde ad un luogo simbolico o a un’opera d’arte. La manifestazione potrà essere seguita sulle pagine Facebook e Twitter “Lottoeventi” sotto l’hashtag #piutuafirenze.
Antonio Lionetti