Anche le storie centenarie del mondo del calcio fanno ricorso ai social media. Dopo “Comprate la Bari”, clamorosa mobilitazione online per una rapida soluzione della crisi societaria del Bari Calcio, è ora il caso del Treviso, gloriosa società del calcio italiano finita nell’anonimato del dilettantismo. Dopo la recente promozione nel campionato di Eccellenza i suoi tifosi infatti hanno avviato una campagna social per cercare di evitare il peggio dal punto di vista economico. Dal portale “forzatreviso.it” è nata infatti una forte opera di sensibilizzazione online su Facebook e Twitter che, tramite l’hashtag #tienivivoiltreviso, si rivolge a tutti quelli che hanno a cuore le sorti di società e squadra, per evitare dopo anni di fallimenti ulteriori dolorose rifondazioni della società. L’hashtag viene così veicolato su immagini storiche del Treviso Calcio e sui suoi grandi protagonisti, che vengono poi pubblicate sui social network dalle pagine degli stessi supporters trevigiani. La prima immagine di #tienivivoiltreviso è legata a Luca Toni, lanciato in serie B nella stagione 1999/2000 proprio dal Treviso in coppia con Gigi Beghetto. Solo uno dei tanti inviti che dai social media gli appassionati biancocelesti hanno voluto indirizzare a chi può dare una mano al Treviso, per evitare di dilapidare 105 anni di storia che già nel 2009 hanno subìto un colpo molto duro.
Antonio Lionetti