Musei sempre più tecnologici e a portata di click. Va in questa direzione anche la scelta dei Musei Civici di Palazzo Farnese a Piacenza, che da poco hanno adottato la tecnologia di base IMApp per l’applicazione ufficiale di visita e guida del museo. Si tratta di una tecnologia che funziona con tutti i dispositivi Apple e che mette il visitatore al centro della struttura, con una guida multimediale particolarmente interattiva e coinvolgente. E’ la prima esperienza italiana (e la quinta in Europa) di tecnologia iBeacon, basata su piccoli emittenti Bluetooth che hanno un raggio d’azione variabile da pochi centimetri fino a 70 metri. In questo modo per ogni smartphone o tablet che entra all’interno di questo raggio di azione viene avviata un’attività di notifica e alcune funzioni tutte personalizzabili per le app iOS. Numerose le opzioni offerte da IMApp per questo tipo di servizi. Il visitatore può pianificare in anticipo la propria visita inserendo le opere che più gli interessano nei Preferiti e proseguire la sua esperienza anche una volta usciti dal museo. I contenuti messi a disposizione da IMApp infatti restano sui dispositivi mobili e sono sempre consultabili. Evidenti i vantaggi e le comodità di una tecnologia come questa per gli utenti e i visitatori. Servizio più comodo e coinvolgente, minori costi di gestione dei dispositivi di noleggio e possibilità di aggiornamento continuo dei contenuti. Dai Musei Civici di Piacenza lo stimolo a proseguire in questa direzione, per promuovere il connubio ormai vincente tra cultura e nuove tecnologie.