0%

Lamborghini Telemetry X, ecco il prototipo del copilota digitale 

Lamborghini copilota digitale

Al CES di Las Vegas Lamborghini ha presentato una serie di funzioni connesse, tra cui il coaching da remoto in tempo reale, rilevamento dei dati biometrici e un copilota digitale

Immaginate di essere tra i cordoli di un circuito e avere sotto i piedi una supersportiva da oltre 1000 cavalli di potenza che grazie ad un sistema digitale vi suggerisce come comportarvi alla guida per abbassare il tempo sul giro. 

Sembra un film di fantascienza e invece è quanto sta per succedere nel mercato automobilistico

Lamborghini ha scelto la cornice del CES di Las Vegas – una delle più importanti fiere al mondo dell’elettronica di consumo – per presentare Telemetry X, concept di connettività per la pista che anticipa le soluzioni che vedremo sulle future supersportive della casa di Sant’Agata Bolognese.

Grazie alla sinergia di tre sistemi sviluppati in sinergia con Accenture – il Real Time Remote Garage (coach da remoto in tempo reale), il Biometric Data System (rilevamento di dati biometrici) e il Digital Co-Pilot (copilota digitale) – Stephan Winkelmann, Ceo di Automobili Lamborghini, ha assicurato che “nel prossimo futuro le nostre supersportive offriranno sempre più non solo emozioni ma esperienze immersive di guida”.

Il remote garage

Tra gli innovativi sistemi del concept di connettività i Remote Garage consiste in un’applicazione web per migliorare le proprie performance attraverso un approccio semplice e immediato, magari grazie all’aiuto di un coach.

La peculiarità della funzione è quella di consentire, grazie alla tecnologia 5G, di avere sempre a disposizione in tempo reale le registrazioni video delle proprie performance in pista e la telemetria.

Monitorare i dati biometrici

Ad aumentare il supporto al pilota, Lamborghini ha sviluppato il Biometric Data System, il sistema in grado di rilevare alcuni dati biometrici del pilota, tra cui la frequenza cardiaca e il livello di stress, per consentire un più approfondito monitoraggio della performance e fornire riferimenti utili su come perfezionare il proprio training. 

Il copilota digitale di Lamborghini

A chiudere il pacchetto il Digital Co-Pilot, che, mettendo assieme i dati forniti dai due precedenti sistemi sul pilota e sulla vettura, fornisce un feedback al pilota grazie ad un assistente vocale

Il copilota digitale analizza, ad esempio, i tempi sul giro e fornisce indicazioni utili per migliorare traiettorie e punti di frenata, così come informazioni sulle prestazioni della vettura in pista.

Ultimi articoli

Fondazione Italia Digitale al Salone del Libro di Torino 2025

Numeri in crescita per ChatGPT in Europa: utenti quadruplicati in sei mesi

Cosa sa di te l’Intelligenza Artificiale

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content