Spiritualità e meditazione e una nuova applicazione dedicata a questo tema specifico. Questi i contenuti essenziali del fine-settimana che caratterizza il turismo religioso nella Regione Marche, che ha presentato una serie di iniziative per la promozione di questo particolare settore turistico e per l’occasione ha annunciato l’attivazione della versione inedita della app per Apple Store e Google Play dedicata all’argomento. Dopo aver già sviluppato la nuova versione di “Marche in blu”, la nuova applicazione (“Spiritualità e meditazione”) è stata progettata in modo da essere graficamente coordinata con le altre e con l’immagine stessa di #destinazionemarche, un vero e proprio strumento integrato che fornisce dati sul turismo in generale a livello regionale. Quest’ultima app è specifica per quanto riguarda informazioni e particolari sui luoghi spirituali che si possono visitare nelle Marche e presenta nove itinerari possibili, percorsi di meditazione dedicati a strutture che hanno aderito al progetto regionale di mappatura e sviluppo turistico dei monasteri e delle abbazie del territorio. “Spiritualità e meditazione” fornisce anche servizi supplementari che riguardano il marketing turistico, il collegamento con il DMS, una serie di proposte su pacchetti vacanze e permette di condividere i canali social di Marche Tourism. “L’obiettivo strategico – ha spiegato il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca – è quello di trasformare il turista religioso “mordi e fuggi” in un turista culturale di più ampio respiro, e per questo non possiamo prescindere dai nuovi strumenti tecnologici come social network e app”.