Ancora due appuntamenti nel percorso itinerante del progetto Beams organizzato da Cittalia. Le strategie di comunicazione e di coinvolgimento della cittadinanza sul contrasto alle discriminazioni saranno il tema principale delle due giornate che si terranno rispettivamente il 29 settembre a Bari (programma Bari) (Raccontare l’inclusione nelle città oltre lo stereotipo”), in collaborazione con Anci Puglia e Ordine dei Giornalisti della Puglia, e a il 1° ottobre a Firenze (programma Firenze) con la partnership di Anci Toscana. Workshop e incontri che saranno oggetto del programma delle due giornate sono indirizzati ad amministratori e funzionari locali, ma anche a comunicatori e giornalisti, associazioni e soggetti attivi nella partecipazione civica, che proporranno diversi punti di vista e specifiche esperienze finalizzate alla comunicazione interculturale. Si tratta di incontri che hanno lo scopo di favorire confronti specifici proprio sui temi dell’inclusione, per fornire a comunicatori e attivisti i mezzi più idonei per raccontare il territorio. In questo ambito rientra anche una sessione di formazione speciale dal titolo “Parlare e scrivere civile oltre gli stereotipi: formazione a giornalisti e comunicatori locali”, oltre che una tavola rotonda incentrata sulle migliori modalità di comunicare l’integrazione nelle città. All’incontro di Bari parteciperanno tra gli altri il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia Valentino Losito e l’assessore comunale al welfare Francesca Bottalico oltre al vicepresidente di Anci Puglia Maria Cristina Rizzo, mentre a Firenze prenderanno parte ai lavori pure l’assessore all’integrazione di Arezzo Stefania Magi e il docente di filosofia del diritto dell’Università di Firenze Emilio Santoro. Gli appuntamenti di Bari e Firenze saranno anche l’occasione per presentare il concorso “Cosa succede in città”, in collaborazione con l’Arci, indetto per favorire il racconto di realtà locali e che culminerà nella giornata finale di premiazione a Roma.
Per iscriversi all’incontro di Bari
Per iscriversi all’incontro di Firenze