0%
Premi per ascoltare

La serie A dei social network, il Milan stacca tutti

Sono quelle classifiche che a volte possono anche far arrabbiare un po’ i tifosi, specie quelli contrariati dalla propria squadra del cuore, ma danno comunque il segnale del seguito di una squadra e della passione che anima la sua tifoseria. E’ il caso della graduatoria sul gradimento registrato dalle maggiori società di calcio sui social network, che vede leader incontrastato quel Milan protagonista non proprio positivo sul campo nell’ultimo periodo. Entrambe le classifiche relative a Twitter e Facebook infatti registrano la squadra rossonera nettamente in testa, con oltre due milioni di followers nel primo caso e più di 22 milioni di like su Facebook. Una differenza che salta subito all’occhio già rispetto alla Juventus, squadra seconda in questa speciale classifica che comunque fa registrare più di 1 miliore 300mila followers e oltre 13 milioni di like su Facebook. Sono senz’altro queste le due società fino ad ora più attive sui social media, se si pensa che l’Inter, l’altra squadra più popolare in Italia, registra il terzo posto in graduatoria ma con distacchi numerici consistenti (poco più di 600mila followers e 4 milioni di like). A seguire tutte le altre maggiori squadre protagoniste del nostro calcio, a partire da Roma, Napoli e Fiorentina, con la Lazio che perde anche in questo caso come nella classifica dell’ultimo campionato il particolarissimo derby capitolino, e l’ottavo posto di un Verona sempre più a suo agio ormai nel calcio che conta, evidentemente anche a livello di nuova comunicazione. Si gioca invece sul filo di pochi followers e di qualche migliaio di like il primato della Lanterna, con il Genoa che sopravanza al nono posto di pochissimo la Sampdoria. Chiudono il quadro le società che quest’anno daranno vita al nuovo torneo di serie A, tra cui il Palermo, non molto attivo sui social nonostante il grosso seguito di pubblico e tifoseria, e l’altra neo-promossa Empoli, che però solo da poco ha attivato l’account su Twitter.

 

Ultimi articoli

Gli influencer condizioneranno lo shopping natalizio

Restart: la cultura a Bologna è digitale

Il digital divide e le diseguaglianze: se ne parla a Lecce il 5-6 dicembre

Calendario eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content