Il percorso di trasformazione digitale intrapreso dal nostro Paese ci impone di dare supporto ai dipendenti della Pubblica Amministrazione. E la piattaforma Syllabus è una ottima opportunità di formazione e-learning. L’ennesima sfida delle PA.
La piattaforma
Nuove competenze per le Amministrazioni Pubbliche. La piattaforma di formazione dedicata al capitale umano delle PA. Sviluppare le competenze, rafforzare le amministrazioni. Così si legge nella homepage di Syllabus. Perché se è vero che la trasformazione è decisamente in corsa, è altrettanto vero che la formazione e-learning di Syllabus ci facilita decisamente il compito.
L’offerta formativa di Syllabus è strutturata in modo tale da adeguarsi alle esigenze personali e di lavoro di ognuno. La formazione e-learning si compone al momento, perché è in continuo aggiornamento, di numerosi moduli, ognuno dei quali appartenenti ad un grande categoria. Transizione digitale, transizione ecologica e transizione amministrativa.
Ogni modulo si conclude con un test finale che, se superato, consente di ricevere un badge attestante il livello di conoscenza raggiunto. L’ Open Badge, in particolare, riconosce la validità delle competenze acquisite a livello internazionale.
A dimostrazione dei continui aggiornamenti cui la piattaforma è soggetta, solo di recente è stato introdotto il fascicolo formativo digitale del dipendente. Una sezione dedicata alla raccolta e alla valorizzazione dei dati sulla formazione svolta in piattaforma.
La Direttiva del Ministero per la Pubblica Amministrazione
La Direttiva del 24 marzo 2023 “mira a fornire indicazioni metodologiche e operative per la pianificazione, la gestione e la valutazione delle attività formative da parte delle amministrazioni pubbliche, al fine di promuovere lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze del proprio personale. L’obiettivo è quello di garantire a ciascun dipendente almeno 24 ore di formazione/anno”. La Direttiva fornisce precise indicazioni ai dirigenti per i quali rappresentano chiari obiettivi di performance.
Formazione e qualità dei servizi
Il rafforzamento della formazione del personale pubblico è la leva strategica per l’innovazione e la qualità dei servizi erogati a cittadini e imprese. Un’opportunità unica per crescere e innovarsi, un investimento e assolutamente non un costo.
Una risposta